Per ogni messaggio di testo, per ogni telefonata e per ogni video che caricate o scaricate, ci sono dei centri dati che lo consentono. Le reti di telecomunicazione e i centri dati consumano molta energia per servirvi e la maggior parte dei centri dati continua a essere alimentata da elettricità generata da combustibili fossili. È il consumo di energia di cui non siamo consapevoli.
Si prevede che nei prossimi vent’anni l’impronta di carbonio di questi dispositivi nel mondo rappresenterà il 14% del totale.
L’iniziativa GreenCo, cofinanziata dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti ambientali dell’eccessivo utilizzo dei dati e a suggerire soluzioni semplici e di facile attuazione per ridurli al minimo.
Informazioni amministrative sul progetto
- Nome del progetto: GREEN Computing App e MOOC per la sensibilizzazione sull'inquinamento digitale
- Acronimo del progetto: GreenCo
- Data di inizio: 01-02-2022 Data di fine: 30-11-2024
- Riferimento del progetto: 2021-1-ES01-KA220-VET-000025159
- Sovvenzione UE: 280.700,00 €
- Programma: Erasmus+
- Partenariati per la cooperazione e lo scambio di pratiche
- Tipo di azione: Partenariati di cooperazione nell'istruzione e formazione professionale

Gruppi target
Primari
Studenti tra
i 15 e i 29 anni.

Secondari
Centri di formazione ICT, aziende ICT e pubblico in generale.

Il partenariato del progetto è composto da tre istituti di istruzione specializzati in informatica e comunicazione, nell’ambito dell’istruzione secondaria e superiore, nonché da una rete di partner che lavorano allo sviluppo della formazione nelle professioni digitali e da un’organizzazione di ricerca e formazione che sostiene lo sviluppo di una maggiore competitività dell’industria ICT e dell’imprenditorialità digitale.
Tutti questi partner si concentrano sullo sviluppo e sul trasferimento di pratiche innovative e di conoscenze a livello locale, regionale ed europeo, e insieme si occuperanno della ricerca e dello sviluppo dei risultati complessivi del progetto.

- Un EBOOK come raccolta di informazioni sul green computing sviluppato in quattro argomenti: Consumo energetico, riciclaggio dei rifiuti elettronici, iniziative e legislazione.
- Un Mockup, che contiene la definizione delle caratteristiche dell'app in base al background e agli obiettivi, e stabilisce i processi di gamification.
- Green Computing App, che ha come obiettivo l'autovalutazione dell'inquinamento digitale, l'informazione e la conoscenza del fenomeno, la promozione di un consumo energetico efficiente e del riciclo dei rifiuti elettronici.
- MOOC corso multilingue, una formazione online su come ridurre l'inquinamento digitale, destinata agli utenti finali dell'app - studenti dai 15 ai 29 anni, ma aperta anche al grande pubblico.